Consigli.
RIVENDICA LA TUA UMANITA’:
Lascia la perfezione agli altri. Tu contentati di essere te stesso e ti sentirai
molto più sereno.
PERDONA IMMEDIATAMENTE:
L’astio e il rancore fan molto più male a chi lo prova che a chi
ne è oggetto. Per la tua pace perdona subito e senza riserve.
LIBERATI DAL PASSATO:
E’ raro avere un motivo ragionevole per rimpiangere azioni o eventi passati.
Perché il passato non esiste altro che nella nostra memoria. Quando riconoscerai
che manca di realtà, troverai la calma.
TOCCA O FATTI TOCCARE:
Il semplice contatto umano è uno dei modi più sicuri per scaricare
le tensioni e talvolta fa miracoli. E, così come l’abbraccio dei
genitori rasserena il bimbo agitato, un bacio o una stretta di mano sovente
placa una discussione.
FAI RIPOSARE LE DITA:
Appoggia gentilmente le dita di una mano (pollice compreso!) su quelle dell’altra.
Basta un lievissimo contatto. Respira lentamente per sessanta secondi e lasciati
invadere dalla calma.
VENDI L’OROLOGIO:
Hai mai fatto caso che se ci togliamo l’orologio dal polso ci sentiamo
più rilassati? Liberati del tuo, di tanto in tanto, e insieme liberati
delle pressioni del tempo.
STABILISCI CHE OGGI E’ VACANZA:
Considera ogni giorno come di vacanza, fai qualcosa per creare un’atmosfera
festiva e vedrai le preoccupazioni svanire come di neve al sole.
CORRI E VIVRAI MEGLIO:
Correre è un antidoto allo stress. E’ semplice, non richiede un
particolare addestramento e comincia ad aver effetto entro i primi duecento
metri.
RIFLETTI SULLA BELLEZZA:
Non farlo per gratificarti ma per levare lo spirito, perché c’è
sempre serenità dove c’è bellezza, vuoi che sia opera della
natura, vuoi che sia opera dell’uomo.
DORMI COME UN BAMBINO:
Tutto ciò che impedisce di dormire bene – caffè, alcol,
coca cola – impedisce di essere veramente calmi. Fai il possibile per
dormire quando hai l’impressione che ti occorra.
CONCEDITI UN PISOLINO:
Se ne senti il bisogno fai qualche breve pisolino durante il giorno. Sarai sorpreso
dalla calma che possono darti pochi minuti di riposo, anche mentre sei seduto
alla tua macchina per scriver…ron…ron…ron…
CRUDO E’ BELLO:
Comincia ogni pasto con qualcosa di crudo: frutta o verdura. Questi cibi alcalini
non solo rendono più calmi ma danno anche armonia al pranzo.
COCCOLATI I PIEDI:
Fai un lungo pediluvio, poi massaggiati i piedi con una crema idratante o una
combinazione di oli essenziali rilassanti e, in un batter d’occhio, ti
sentirai deliziosamente riposato.
SCEGLI IL SEDILE POSTERIORE:
Anche se guidare ti diverte, renditi conto che è un’attività
stressante. Prendi posto sul sedile posteriore (se ti fidi dell’autista)
e passa il tempo del viaggio comunicandogli la tua calma.
MANTIENI IL CONTROLLO DELLE SOLE COSE CHE PUOI TENERE SOTTO CONTROLLO:
Distingui rigorosamente tra mete raggiungibili e obiettivi che è una
perdita di tempo tentare di conseguire. Poi dedica le tue energie solo a ciò
che puoi realizzare (e il resto appioppalo a qualcun altro).
SEMPLIFICA:
Meno cose possiedi nella vita, meno cose devi fare, amministrare e dirigere,
minore sarà la tensione che le accompagnerà.
SCEGLI LA GENTILEZZA:
Abituati a essere gentile, non per il beneficio altrui, ma perché ti
nobilita. Non importa se chi (anche se in genere succede); ti sentirai comunque
meglio per la tua amabilità.
MASSAGGIATI LE TEMPIE:
Sulle tempie ci sono alcuni punti, premendo sui quali, secondo la tecnica schiatzu,
ci si può più efficacemente calmare. Esercita una lieve pressione
mentre espiri e attenuala mentre inspiri.
SII POSTIVO SULL’ATTEGGIAMENTO POSITIVO:
Sforzati di coltivare pensieri positivi, assicurati di fare discorsi positivi
e, grazie ai sentimenti positivi che questi desteranno, tutti i tuoi problemi
si risolveranno.
SCOPRI CHE…
E’ difficile essere tesi quando si impara qualcosa che si desidera sapere.
E si può imparare qualcosa dalle situazioni più inverosimili.
FAI L’AMORE:
La distensione che segue un atto d’amore è benefica in molti sensi.
LASCIATI ANDARE:
Contrai i muscoli – quelli delle braccia o delle gambe, per esempio –
e poi allentali di colpo. Il contrasto fra la tensione e la distensione dovrebbe
farti capire che cosa si prova a essere veramente rilassati. Medita su quella
sensazione.
AMMETTI LA TUA DIPENDENZA:
Soddisfare le voglie irresistibili di qualsiasi tipo (nicotina, cioccolato,
caffeina, alcol) non ti aiuterà certo a trovare la calma. Ammetti la
tua dipendenza da queste sostanze e cerca di trovare un’alternativa. Solo
così potrai essere calmo.
BEVI ACQUA CALDA:
Un bicchiere di acqua fresca può calmarti più di qualsiasi altra
bevanda. Ma una tazza di acqua calda ti calmerà ancora di più.
GUARDA LONTANO:
Gli occhi riposano quando osservano scenari lontani, specie se naturali. E quando
gli occhi sono riposati, anche il corpo comincia a rilassarsi.
ACCETTA UNA SOLA SCADENZA:
Le date di scadenza sono alla radice di moltissimi problemi di stress. Accettane
solo uno alla volta e sarai padrone del tuo tempo.
ABITUATI ALLA GENEROSITA’:
Cedi all’impulso di essere generoso: aiuta qualcuno, compi un atto gentile,
fai un complimento.
Chi si sentirà meglio per ciò che hai fatto…sarai tu.
RITIRATI IN TEMPO:
In ogni battaglia viene il momento in cui la tenacia non ha più scopo
e diventa fine a se stessa. Capire quando conviene passare ad altro è
una dote tipica di numerose persone calme.
SPEGNI LA LUCE:
In una giornata stressante, quando niente sembra andare per il verso giusto,
ritirati in un angolo buio e tranquillo e ascolta il tuo respiro mentre pian
piano arrivi alla completa distensione.
ABOLISCI LE FRASI ASSILLANTI:
Frasi assillanti come: “Bisogna…”, “Mi tocca…”,
“Dovrei…”, “Non ho il tempo…” acuiscono
la tensione. Stai in guardia e, se cogli queste espressioni nei tuoi pensieri
e nei tuoi discorsi, sostituiscile con frasi più anodine come: “Posso…”,
“Scelgo di…”, “Troverò il tempo per…”.
APPREZZA IL TRAN TRAN:
Ogni compito che puoi svolgere automaticamente può contribuire al tuo
benessere. Consideralo una pausa di riflessione, concentrati completamente sul
momento che vivi e ti sentirai appagato.
DAI IMPORTANZA AL TUO LAVORO:
La differenza tra un lavoro umile e ingrato e uno nobile e gratificante è
spesso solo una questione di prospettiva. Considera importante il tuo lavoro
e la soddisfazione che proverai ti aiuterà a prendere le cose per il
verso giusto.
BISTICCIA SOLO SU APPUNTAMENTO:
Benché sia impossibile evitare conflitti e litigi, si può benissimo
evitare di farsi cattivo sangue quando accadono. Basta rimandare la disputa.
Mettiti d’accordo per discutere la questione fin nei particolari in un
secondo momento… e ti sorprenderai di come sarà pacifico l’incontro.
FAI UN COMPLIMENTO…
…e scoprirai che il piacere che ne deriva sarà tanto tuo quando
di chi l’ha ricevuto.
RINGRAZIA IL TUO BUONUMORE:
Fai amicizia col tuo senso dell’umorismo. Gioca e scherza con lui. Fanne
ricorso più spesso di quanto ti sembra giusto… E ti aiuterà
a diventare sereno.
INFRANGI GLI SCHEMI:
Se sei sotto pressione, fai qualcosa di insolito. Alzati quando normalmente
non dovresti alzarti, siediti dove normalmente non ti sederesti e pensa cose
che normalmente non penseresti.
CONVINCITI CHE PUOI SCEGLIERE:
Che te ne renda conto o no, di solito abbiamo delle alternative. Tutto sta nel
riconoscerle. E quando ci riuscirai ti sentirai libero.
PENSA PRIMA DI FARE UN ACQUISTO:
Per evitare l’angoscia dei debiti, prima di pensare a ciò che ti
piacerebbe comperare, pensa a quanto puoi permetterti di spendere.
SUDA:
L’esercizio fisico combatte gli effetti negativi dello stress e aiuta
a star meglio. Allenati finché non avrai la fronte velata di sudore,
e poi continua per altri venti minuti.
PARLA ADAGIO:
Quando si è sotto pressione le parole escono di bocca a raffica e il
ritmo del discorso accelera. Se inverti la tendenza – se cioè tieni
la lingua a freno, esponi i tuoi pensieri con maggiore precisione e respiri
più lentamente -, puoi ingannare il tuo inconscio facendogli credere
che sei tranquillo.
ATTENTO ALLA TESTA:
In genere è quel che si succede in testa, e non quel che succede al nostro
corpo, a renderci ansiosi e stressati. Consolati pensando che la maggior parte
delle cose che ci passano per la mente non avverranno mai.
PREMI SUL PALATO:
Chi è nervoso ha i muscoli delle mascelle contratti. Per allentare la
tensione basta premere il palato con la lingua, proprio dietro gli incisivi.
IL RISO FA BUON SANGUE:
Vai sempre a caccia di cose che ti fan ridere e se proprio non trovi niente
di spassoso, fai finta di averlo trovato, e comincia a ridere.
PRENDI UN APPUNTAMENTO:
Fissa un appuntamento con te stesso, a una certa data, per occuparti delle tue
ansie. Più prenderai sul serio il tuo impegno più efficacemente
risolverai i tuoi problemi.
METTI AL LAVORO IL TUO INCONSCIO:
L’inconscio è specializzato nel trovare le soluzioni per i problemi
più personali. Affidati a lui e concedi una tregua alla tua mente razionale.
MEDITA:
Concentrati su un movimento, un suono, un’immagine, un pensiero, e non
preoccuparti se la tua attenzione tende a disperdersi. Prima di rendertene conto,
stai già meditando.
SFUGGI ALL’INGRANAGGIO DUE VOLTE AL GIORNO:
Due volte al giorno, per qualche minuto, smetti di far parte dell’ingranaggio:
gira attorno all’isolato, porta le tue lettere alla posta, schiaccia un
pisolino di straforo, insomma abbandona la routine e la tua giornata sarà
più varia e vitale.
CONCEDITI UNA LICENZA:
Trova un posto tranquillo, vacci regolarmente, e di’ a voce alta: “Ogni
ora mi concedo una licenza di cinque minuti per rilassarmi e starmene calmo”.
E continua a ripeterlo.
PREOCCUPATI SOLO DELLE QUESTIONI IMPORTANTI:
Se trascurerai i piccoli problemi e ti concentrerai solo su quelli importanti,
sarai molto più vicino alla calma.
SCENDI UNA FERMATA PRIMA:
Se decidi di abbandonare la routine puoi anche abbandonare l’abitudine
di preoccuparti. Fai una strada diversa per rincasare, scendi dall’autobus
una fermata prima, parla con uno sconosciuto e assapora la differenza.
PARLA A MEZZA VOCE:
Hai mai sentito una persona calma parlare troppo forte?
SII GENTILE:
Può sembrare un’opinione fuori moda, ma le persone gentili fanno
meno fatica a ritrovare la calma.
Adamo Novarini
Via G. Paisiello n. 9
34148 Trieste (TS)
Tel. 040-83.333.74
E-mail: adamo84@interfree.it
http://adamo84.interfree.it
I MIEI SIMPATIZZANTI


15-03-2015 LA TRIESTINA CONTRO PADOVA

